Notizie

Razgatlioglu e van der Mark sul 2026 che attende BMW, sull’adattamento alla MotoGP e tanto altro

Tuesday, 4 November 2025 16:45 GMT

All’EICMA in corso a Milano i due hanno parlato di tanti temi con la stampa

Alla fine della stagione 2025 per Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) si chiude l’esperienza di piloti nel paddock del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Van der Mark resterà nel team ufficiale BMW come collaudatore mentre il turco approderà nel Campionato del Mondo MotoGP. Tanti i temi toccati dai due.

“Ho provato delle parti e senza dubbio la moto 2026 è più molto più facile da guidare”

Il campione del mondo e l’oandese hanno condiviso le ultime due stagioni ed entrambi sono ai saluti con il team ufficiale BMW dove a prendere il loro posto arriveranno il vincitore del titiolo per Piloti Indipendenti nel 2025, Danilo Petrucci, e Miguel Oliveira che gli lascerà il proprio spazio nel team Pramac Yamaha per approdare nel team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK. Entrambi hanno detto la loro anche se non hanno ancora parlato con la nuova coppia di piloti.

Van der Mark ha detto: “Penso che per loro la cosa più importante sia scendere in pista e provare la moto. Spero di aver fatto un buon lavoro sulla moto per loro. Devono abituarsi alla moto, poi ne parleremo. Prima devono trovare il feeling. Considerando le loro qualità penso che non avranno bisogno di tanto tempo per diventare competitivi ma la moto è molto diversa rispetto a quella a cui sono abituati. Ho provato delle parti ma senza dubbio la moto 2026 è molto più facile da guidare, questo era l’obiettivo del team dato che si tratta di una moto nuova per entrambi”.

Razgatlioglu ha aggiunto: “Danilo arriva da Ducati e Miguel dalla MotoGP: avranno delle sensazioni molto diverse. Dovranno adattarsi e sviluppare le loro messe a punto. Spero si godano questa sfida e per BMW è una bella opportunità avere questi due ragazzi a rappresentare il team”.

CONTO ALLA ROVESCIA: “Magari fosse domani il test di Valencia”

Razgatlioglu ha festeggiato anche nella sua Turchia la conquista del suo terzo titolo mondiale e il test post GP di Valencia sarà la prima occasione per vederlo in azione in MotoGP. Razgatlioglu ha parlato dei propri auspici per il 2026: “Non so nemmeno quante interviste io abbia fatto dopo essere tornato in Turchia. Sono pronto per il primo test, devo vedere la moto; forse dovremo controllare delle cose ma sono pronto a guidarla. Magari il test di Valencia fosse domani! Non sarà una stagione facile; sarà tutto nuovo, le piste, il paddock, specialmente la moto. Sono carico, adoro le nuove sfide, per me questa è la sfida più grande ma farò sempre del mio meglio. Ho bisogno di guidare la moto nel primo test ufficiale in modo da avere un raffronto con gli altri. Non sono preoccupato dato che in Yamaha credono tanto in me. Stiamo parlando molto e stanno lavorando duramente per migliorare la moto, ok, forse al momento non sarà la moto migliore ma penso la stiano migliorando. Anni fa, Yamaha e Honda erano molto forti; ora lo è Ducati. Il mio sogno più grande è vincere il titolo mondiale in MotoGP, forse è troppo presto ma tutti hanno un sogno e questo è il mio”.

“Sono contento per Bulega, migliora ogni anno e ora ha una grossa chance in MotoGP”

Razagatlioglu nel 2026 sarà in pista in MotoGP dove per gli ultimi due GP di questa stagione vedremo anche Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) che nel team ufficiale Ducati sostituirà il campione del mondo Marc Marquez, infortunatosi alla spalla destra in seguito a una caduta provocata in Indonesia da Marco Bezzecchi dopo aver matematicamente vinto il titolo nel precedente appuntamento in Giappone.

Razgatlioglu ha detto: “Sono contento per Bulega, migliora ogni anno e ora ha una grossa opportunità in MotoGP. Lo guarderemo nelle ultime due gare. La Ducati è molto forte e nei test non è andato male. Spero si diverta in questi due weekend a Portimao e Valencia e spero che a Portimao possa lottare per la top ten, lì va molto forte. Ducati è un’ottima moto per quella pista. Spero facia un ottimo lavoro dato che è importante per il WorldSBK”.

Rivivi la stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!